CHE COSA È LA TASSAZIONE TERRITORIALE?

Rispondo alla sua domanda in modo sintetico; per ulteriori precisazioni richieda specifica consulenza all’Associazione.
La tassazione territoriale è un sistema meno diffuso in quanto molto rischioso dal punto di vista dello Stato. Secondo la tassazione territoriale un soggetto fiscalmente residente paga le imposte solo sul reddito generato entro i confini del Paese ove egli è residente. Per quanto riguarda l’Europa questo tipo di tassazione è presente nei seguenti quattro Paesi: Malta, Regno Unito, Irlanda e Portogallo. L’obiettivo del sistema territoriale è quello di attirare le aziende straniere sul proprio territorio per acquisire competenze e per fare cassa con le spese di gestione. Facciamo molta attenzione però. Si tratta di una generalizzazione estrema poiché le regole cambiano di Paese in Paese.
Esempio: una società incorporata ad Hong Kong che vende matriosche in tutto il Mondo, pagherà lo zero percento di tasse per i redditi prodotti in tutto il Mondo ed applicherà invece le aliquote previste del 8,25% e del 16% solo sui redditi prodotti dalle vendite di matriosche nel territorio di Hong Kong.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *