Spesso durante le giornate capita di imbattersi in pensieri negativi capaci di offuscarci rendendo “vincente” lo stress e la mente torbida portatrice di sofferenza.
Per attenuare questi meccanismi è necessario diventare consapevoli di se stessi e del presente in cui ci troviamo, cercando di non far prevalere critiche e giudizi verso sé e verso la realtà, bensì avendo controllo di tutti quei pensieri e quelle emozioni che possono divorarci. Leggi tutto “MINDFULNESS, MEDITAZIONE E CONSAPEVOLEZZA”
Categoria: QUESTIONS and ANSWERS
BREVI CENNI SULLA LEGGE APPLICABILE AL CONTRATTO INTERNAZIONALE
La valutazione della legge da applicare al contratto è l’essenza nella redazione di un contratto internazionale. Invero, in essa si sostanzierà l’obbligazione nascente ed anche in caso di inadempienza l’interpretazione di esso da parte dell’organo giudicante sia esso imposto da pubblica giurisdizione o a libera scelta “ giudice od arbitro”. Leggi tutto “BREVI CENNI SULLA LEGGE APPLICABILE AL CONTRATTO INTERNAZIONALE”
MUSICA E DIRITTO
L’interpretazione della legge è paragonabile a quella di uno spartito musicale. Il testo deve acquisire nuova vita, in quanto la partitura musicale e/o il testo normativo possono presentare aspetti di ambiguità e vaghezza. Ovviamente, occorre tener conto delle differenze, in quanto il linguaggio giuridico si rivolge a tutti e quello musicale solo a chi è in grado di decifrarlo. Il musicista crea il suono; il giurista è maggiormente vincolato, forse, in quanto tramite fra testo normativo e consociati.
BREVI NOTE SUI POTERI ISTRUTTORI ATTRIBUITI ALL’AVVOCATO
L’intento della Riforma del Ministro Bonafede è di valorizzare la negoziazione assistita, abolendo la mediazione per le materie in cui la medesima si è rivelata di scarsa utilità (si pensi che già la procedura de qua è stata soppressa per gli incidenti stradali, con il D.L 69-2013) e conservandola per le tipologie di controversie, in cui la medesima si è rivelata utile, come nell’ipotesi di diritti reali. Si caldeggia nella Riforma una sostituzione del ricorso all’atto di citazione e ci si esprime nel senso dell’introduzione del ruolo dell’avvocato nella Costituzione. Questo è un non–sense, in quanto la costituzionalizzazione del diritto di difesa scolpita nell’art. 24 Cost. e immanente in tutta la Carta costituzionale, ellitticamente attribuisce all’avvocato un ruolo di rango costituzionale, così come un’esegesi adeguata dell’art. 111 Cost. sul “giusto processo” conferma questa conclusione esegetica.
La negoziazione assistita viene estesa, sia pure non con la funzione di condizione di procedibilità, alle cause di lavoro e viene rafforzata riguardo alla rilevanza e al peso dell’attività istruttoria da compiere, con una valorizzazione del ruolo dell’avvocato. L’intento precipuo è di dare a questa ADR una collocazione di maggiore rilievo nel sistema
Leggi tutto “BREVI NOTE SUI POTERI ISTRUTTORI ATTRIBUITI ALL’AVVOCATO”
Quali sono le peculiarità dell’agente nell’ordinamento egiziano?
L’agente è la persona, fisica o giuridica che, stabilmente e in una data zona avvia, promuove, negozia e conclude contratti in nome e per conto del preponente. Leggi tutto “Quali sono le peculiarità dell’agente nell’ordinamento egiziano?”
E’ possibile ad uno straniero acquistare un bene immobiliare in Tunisia?
Si porge breve disamina.
L’acquisto di un bene immobiliare in Tunisia per chi è staniero necessita della autorizzazione del governatore della regione ove è situato il bene. Leggi tutto “E’ possibile ad uno straniero acquistare un bene immobiliare in Tunisia?”
Quale è il Prodotto interno lordo dei Paesi africani nel 2017?
Rispondo alla sua domanda sul Prodotto interno lordo dei Paesi africani con lo schema che segue. Leggi tutto “Quale è il Prodotto interno lordo dei Paesi africani nel 2017?”
A QUALE SISTEMA DI TASSAZIONE ANDREI INCONTRO IN ALGERIA?
Brevemente e superficialmente le riporto le principali imposte. Per approfondimenti sul tipo di tassazione per la sua attività potrà richiedere all’associazione consulenza mirata. Leggi tutto “A QUALE SISTEMA DI TASSAZIONE ANDREI INCONTRO IN ALGERIA?”
COSA SI INTENDE PER TASSAZIONE WORLDWIDE?
Brevemente e superficialmente rispondo. Per approfondimenti sui i diversi sistemi di pressione fiscale a livello mondiale potrà richiedere all’Associazione consulenza mirata. Leggi tutto “COSA SI INTENDE PER TASSAZIONE WORLDWIDE?”
CHE COSA È LA TASSAZIONE TERRITORIALE?
Rispondo alla sua domanda in modo sintetico; per ulteriori precisazioni richieda specifica consulenza all’Associazione. Leggi tutto “CHE COSA È LA TASSAZIONE TERRITORIALE?”